HEALTH MODE ON

Desideri un’università in cui stare meglio? Pensiamola, insieme.

Che si tratti di emozioni positive o più complesse da affrontare, ci sono molte cose che le istituzioni universitarie e di alta formazione possono fare per sostenere studentesse e studenti nel loro percorso di crescita personale e formativa. Aggiornare le pratiche e gli strumenti con cui esse aiutano la comunità studentesca a sviluppare efficacemente il proprio potenziale è un buon punto di partenza. Perché non farlo insieme?

CHI SIAMO

Persone che collaborano per migliorare il benessere della popolazione universitaria.

Health Mode On è un progetto PRO-BEN finanziato dal MUR e coordinato dall’Università di Pavia.

Coinvolge un ampio numero di atenei e istituti AFAM, tra cui l'Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Università degli Studi di Udine, l’Università Vita-Salute San Raffaele, l’Università del Piemonte Orientale e i conservatori Pietro Mascagni di Livorno, Giuseppe Verdi di Milano e Antonio Vivaldi di Alessandria.

Ripensiamo il benessere

La salute mentale è parte del diritto allo studio. Solo riconoscendola come tale possiamo creare le condizioni per la crescita personale di studentesse e studenti.

Agiamo con metodo

Ci basiamo su evidenze scientifiche, con il supporto di persone esperte e un approccio orientato alla salute pubblica.

Capiamo per cambiare

Analizziamo il disagio studentesco e i suoi fattori per avviare un cambiamento concreto.

Perché Health Mode On

Salute mentale, crescita personale e diritto allo studio

Crediamo che contribuire al benessere e alla salute mentale degli studenti sia un modo per garantire loro la possibilità di godere a pieno del diritto allo studio, creando condizioni che ne favoriscano la crescita come persone e cittadini. 

Di queste condizioni sono responsabili le istituzioni universitarie. Con il nostro lavoro le potenziamo, aggiornando le pratiche e gli strumenti che hanno a disposizione per prevenire, riconoscere e contrastare il disagio.

IL CONTRIBUTO CHE PUOI DARE

Aiutaci a capire come stanno le studentesse e gli studenti all’università

Stiamo conducendo una ricerca per comprendere meglio le difficoltà di studentesse e studenti a partire dai fattori che le determinano. La tua voce è fondamentale per costruire un ambiente accademico più accogliente e attento alle esigenze di tutte le persone.

history

Rapida

Questionari veloci ed efficaci

lock

Sicura

La tua privacy è garantita

receipt_long

Accurata

Basata su protocolli internazionali

COME LAVORIAMO

Trasformiamo la conoscenza in azioni concrete

Partiamo dall’analisi dei fattori di rischio e del disagio studentesco attraverso studi e questionari. Sulla base dei dati raccolti, sviluppiamo strumenti di supporto psicologico, programmi di prevenzione e attività di benessere, in collaborazione con università e istituzioni sanitarie. Infine, promuoviamo una cultura della consapevolezza con campagne, eventi e contenuti per coinvolgere attivamente studenti e docenti.

done_all

Ascoltiamo

Indaghiamo il benessere psicologico attraverso ricerche e indagini rivolte alla popolazione universitaria.

done_all

Interveniamo

Promuoviamo buone pratiche e modelli innovativi per prevenire e gestire il disagio mentale.

done_all

Coinvolgiamo

Creiamo opportunità di formazione, discussione e sostegno per studentesse, studenti e docenti.

done_all

Diffondiamo

Portiamo il tema della salute mentale al centro del dibattito accademico e pubblico.

MANIFESTO HMO

Cambiare l’università significa anche parlarne in modo diverso

Per questo motivo abbiamo scelto sette parole che raccontano i luoghi di formazione che stiamo costruendo. E altrettante per ricordarci le emozioni che vorremmo lasciarci alle spalle.

STRUTTURA DEL PROGETTO

Cinque gruppi di lavoro, ricerca e ascolto

CATALOGO SERVIZI

Hai bisogno di uno spazio dove poterti esprimere liberamente o di supporto psicologico?

Scopri i servizi di counseling e assistenza disponibili per te! Le istituzioni universitarie e di alta formazione partner del progetto Health Mode On offrono risorse dedicate per il benessere psicologico di studentesse e studenti, con personale qualificato pronto ad aiutarti.

HMO INSIGHTS

Vuoi stare al passo con iniziative, novità e pubblicazioni?

Leggi HMO Insights, il modo migliore per seguire le nostre iniziative, informarti sulle novità, approfondire le pubblicazioni scientifiche e interagire coi contenuti che condividiamo.

CHI FA PARTE DEL PROGETTO

Health Mode On è uno sforzo collettivo

Al quale contribuiscono università e istituti AFAM. Come? Mettendo in comune risorse intellettuali e materiali, lavorando insieme per sostenere studentesse e studenti nel loro percorso di crescita e creando le migliori condizioni perché possano esprimere il proprio potenziale.

Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.

@Health Mode On 2025. All rights reserved

Follow us