In breve
Da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio 2025 nella sede del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria oltre trenta workshop e laboratori dedicati alle tematiche del benessere.
Approfondisci
Pagina ufficiale dell'evento
Condividi
La “Settimana del benessere psicofisico attraverso la musica” è una manifestazione organizzata dal Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria per promuovere il benessere degli studenti, quindi contrastare il disagio psicologico ed emotivo nei luoghi della formazione.
Si tiene da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio 2025 nella sede del conservatorio (via Parma, 1, Alessandria).
È un’esperienza da vivere, con eventi giornalieri e serali che includono oltre trenta workshop e laboratori dedicati alle tematiche del benessere (counseling, musicoterapia, ritmica Dalcroze, psicofonia, movimento creativo, ecc.), articolati in tre percorsi distinti per tipologia di destinatari.
La partecipazione a tutte le attività è gratuita, previa prenotazione.
La settimana del benessere è stata ideata da un team di professori ed esperti del Conservatorio “A. Vivaldi” (Mariagrazia Baroni, Marzia Zingarelli, Cecilia Ricaldone, Nicola Barbero) con la responsabilità scientifica di Giovanni Albini. È patrocinata dal Dipartimento di Attività Integrate Ricerca e Innovazione dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Alessandria e da ASL AL.
Fra gli eventi serali di particolare richiamo, quello con l’artista Simona Molinari, voce di spicco nel panorama jazz-pop italiano e internazionale, e con Daniela Scotto di Fasano, figura di riferimento nel panorama psicoanalitico italiano per la sua attività focalizzata sul disagio giovanile.
Infine, è da sottolineare la proposta di un’attività di co-creazione di un’opera artistica condivisa, un grande Mandala di sale, guidata dalla professoressa Tiziana Tacconi, arteterapeuta e già docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano.
Progetto selezionato nell'ambito dei due avvisi PRO-BEN 1 e PRO-BEN 2 del Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) per la concessione di finanziamenti volti alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto del disagio psicologico ed emotivo tra gli studenti.